Un volume, a sé stante, della Trilogia; in-8° (23x19). Cartone ed. con tondo edit. applicato illustrato a colori, riprod. de "Il Girotondo" di Giuseppe PELLIZZA da VOLPEDO) al piatto anteriore. Cifra a pastello in cop. Pp. 195, (2) + 4 TAVOLE f.t. a col. appl. di PINOCHI, e con 37 DISEGNI b.n. di CAMBELLOTTI. € 95. Altissimo livello grafico delle illustrazioni (soprattutto bimbi e tanti animali) e dell'accurata veste tipogr. Testo inquadrato da filetto grigio.Prima edizione di questo libro per bambini del BROCCHI (Orvino, 1876-Nervi, 1961), autore tra i più prolifici e divulgati del primo Novecento italiano, squisitamente illustrato da Duilio CAMBELLOTTI (Roma, 1876-ivi, 1960), apprezzato xilografo, scultore, illustratore, scenografo, disegnatore di manifesti pubblicitari, pioniere della decorazione moderna e della diffusione del libro di qualità nei ceti meno abbienti... (Giulio Carlo Argan in Paola Pallottino, Il buttero cavalca Ippogrifo: Duilio Cambellotti, Bologna, Cappelli, 1978). Enrico Mauro PINOCHI (Mozzano, Lucca, 1900-Buenos Aires, 1965). Allievo di Sartorio, collaboratore di storiche collane come la Bibliotechina de "La lampada" e La Scala d'Oro, nel 1938 alla Mondadori come direttore artistico per il settore fumetti (illustrò alcune storie di Paperino e di Topolino), poi emigrò in Argentina.