53 fasc. rilegai in unico volume in-4° (cm. 29,3x19,2), pp. VIII, 436 con più di 200 INCISIONI di tito xilogr. n.t. (+ i capilettera figurati e molti ritratti fotograici di bimbi. Tela coeva (strappi e mancanze alle cuffie), strappi vistosi ma senza perdite a 8 fogli - tra cui al bel front. dell'annata staccato - e mende marg. ai primi e ultimi fogli. Deliziose le scenette (di solito non firmate; alcune firmate da italiani come Gallieni, Gaibazzi, Farina, Fornari, ma perlopiù mutuate da stranieri 8tr cui Yan d'Argent, Lerche (?), Wilh. Schlitze, Messerschnitz, Kresing (?). Tra i iochi, molti ritrattini a "ombre col cartone". Molti semplci testi appositi per le prime due classi delle elementari. Uscì fino al 1900. Censito, lacunoso, in 8 bibl.