Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

ANNALI d'Italia dal 1750. ma solo tomo VIII: Dal 1830 al 1845.

Titolo: 
ANNALI d'Italia dal 1750. ma solo tomo VIII: Dal 1830 al 1845.
Argomento: 
Risorgimento
Autore: 
COPPI Antonio (Andezeno 1783-Roma 1870)
Luogo stampa: 
Roma
Anno stampa: 
1851
Editore: 
Tipografia Salviucci
Prezzo: 
48 euro

In-8° (cm. 22,7x14,2), pp. 534. Bross. edit. ornata. Per ogni anno indici dettagliati. Rivoluzione in Franca, Luigi Filippo, Agitaioni in Europa, in Savoja, abolizione dell'albinaggio, morte di Pio VIII, Sicilia, francesi in Algeria, indipendenza della Grecia. Gregorio XVI, rivoluz. in Emilia e Romagna, Ancona, Rimini, Umbria, morte di Carlo Felice, Carlo Alberto, Tunisi, Austriaci, Francesi e repressioni in Italia, idee rivoltose in Toscana, Giovine Italia e trame, Nuovo ordinam. dei Carabuinieri, i Bersaglieri, Due Sicilie, terremoto in Calabria a Rossano, colera, Sardegna, condanne, esilio, Codice Civile e Penale e Militare di Carlo Aberto, rovina della Terra di san Giuseppe delle Mortelle, Sicilia feudalesimo abolito strade latifondo, tratta dei Mori, FERROVIE, inondazione al Nord, scienziati in Pisa Torino Firenze Lucca Milano Napoli, rivolta in SAN MARINO, monopolio dello zolfo, settari n. Marche e Abruzzo, frana in Gragnano, Felice Baciocchi, navigazione, trattati commerciali con l'Oriente, Lunigiana, valle di Chiana, fratelli BANDIERA, sollevaz. in Calabria, assassinii in Ravenna, cospiratori, ecc. COPPI, piemontese, prete, storico dell'Agro Romano, archeologo, visse a Roma, in Sicilia; continuò gli Annali del Muratori fino al 1861.
Ottimo es. carta di pregio, immacolato e intonso.

Numero Catalogo: 
482
Posizione: 
barb339xlviiiRis
Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]