In-8° (cm. 18,2x12), pp. 181, (2). Bross. edit. Sovracc. edit. con bel disegno a colori di "dilep". Ediz. popolare e trad. anonima del romanzo del 1899 (durante l'affare Dreyfus), dedicato "Ai Preti, ai Soldati, ai Giudici, a tutti coloro che educano, istruiscono e governano gli uomini", definito "mostruosità letteraria" . Qui non è tradotto "Il Frontespizio", (intellettuali discutono la "legge dell' omicidio"), ma solo le altre due parti: "In missione", (caricatura dei politici della Francia Belle Époque) e, "Il Giardino dei supplizi", ("passeggiata della sadica isterica inglese Clara e il narratore francese, nel giardino delle torture del bagno penale di Canton, infernale e paradisiaco). Scene erotico-sadiche, esuberanti fiori, argomentazioni politico-filosofiche... stupendo esercizio d'umorismo nero. Denuncia l'inferno delle società, occidentali ed orientali, che schiacciano i poveri e sono fondate sull'assassinio" (cfr wiki). Il grande MIRBEAU, simpatizzante dell'anarchismo e ardente dreyfusardo, scopritore e promotore di Van Gogh, promotore di Rodin ecc.