Quid praeterea in hoc Volumine contineatur duae indicant ad Lectorem Epistolae. In-8° (cm.20,6x12,7), pp XL, 243. Bross. edit. riccam. ornata ai piatti. Insignif. mancanze marg. e mende in cop., fresco pulito e nelle sue barbe l'interno. Marcantonio FLAMINIO (Serravalle 1498-Roma 1550) scrisse poesie latine, è soprattutto noto per la revisione del "Beneficio di Cristo" di fra’ Benedetto da Mantova, messo all'Indice per concezioni prossime alla Riforma protestante (in effetti fu seguace del Valdés a Napoli). Visse a Bologna, Padova, VERONA, Roma, ma nel titolo è dichiarato cittadino di Forum Cornelii, cioè di IMOLA. MANCURTI (di cui è celebre la storia lett. di Imola 1741). elenca qui le opere latine del Flaminio in ben 8 pagine. Questo volume contiene gli 8 libri dei Carmina del solo Marcantonio. Introvabile, ignoto a ICCU e al web.