Doppio foglio di cm. 33,3x21,8, pp. (4), ma solo due stampate, una con elegante titolo entro svolazzi calligrafici, l'altra con l'inno di 24 strofe entro ricca cornice calligrafica ornata. All'ultima pagina, bianca, DEDICA AUTOGRAFA a penna dell'Autore "Amico suo dilecto / Aegidio Baretti a Monteregali / Gratae memoriae et ingenui amoris ergo / humilis auctor D.D.D.". A Mondovì in contrada di Vico c'è "la casa Baretti, del professor Riccardo e del notaio EGIDIO BARETTI, dal cui balcone sulla piazza si era affacciato, nel corso di una storica visita nel 1891, Giosuè Carducci in persona, poco dopo aver pubblicato la celebre ode Piemonte e Bicocca di San Giacomo" (cfr. sito web zamorani).