Estr. orig. da: Messaggiere torinese, 24 maggio e 14 giugno 1845In-16° (cm. 17,3x11,2), pp. 21. Bross. muta coeva (edit.?). L'opera indeita del VICO era stata volgarizzata dal latino dal Padre Luigi PARCHETTI, Somasco (Novi, tip. di Giacinto Moretti 1845). L'elogio del CAVALIERI, inaugurandosi un monumento alla memoria di lui, era apparso da Bernardoni a Milano nel 1844. Rarissimo cimelio degli editori FONTANA (originari di Biella?, ma attivi a Torino), censito solo a Domodossola.