In-8°ant. (cm. 21,5x13,5 in barbe); pp. (16), 94, (2); con al front. l'IMPRESA dell'Accademia de' TRASFORMATI in rame (robusto albero onusto di foglie e frutti "et steriles platani malos gessere valentes"). Cartone orig. floscio. Stupendo perfetto esemplare genuino e freschissimo, nonché cimelio dei TRASFORMATI recante le autorizzazioni al socio Soresi di fregiarsi dell'Impresa nientemeno che di Giuseppe PARINI, Gian-Carlo Passeroni, G. M. IMBONATI... L'Accademia (1743) si proponeva i modelli classici antichi e rinascim.; si riuniva due volte al mese nel palazzo Imbonati, soci di ceti alti (come Baretti e Pietro Verri), ma anche meno abbienti, e non disdegnava l'attualità. Prima ediz. di un manuale poi celeberrimo, censita in 5 bibl.